Seguo News
Attentato in Congo: uccisi ambasciatore italiano e un carabiniere. Sarebbero stati portati nella foresta
Cronaca
Visite2295

Attentato in Congo: uccisi ambasciatore italiano e un carabiniere. Sarebbero stati portati nella foresta

La vettura faceva parte di un convoglio della Monusco che comprendeva anche il Capo Delegazione Ue

Redazione
22 Febbraio 2021 16:52

Finisce nel sangue un attacco a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo. Le vittime sono l'ambasciatore italiano Luca Attanasio (43 anni), il carabiniere Vittorio Iacovacci (30 anni), che era nel convoglio con il diplomatico, e l'autista del mezzo.

L'attacco era un tentativo di rapimento, secondo quanto rivelano i ranger del Parco nazionale dei Virunga, citati da vari media tra cui il Jerusalem Post. L'attacco è avvenuto intorno alle 10 (le 9 italiane) presso la cittadina di Kanyamahoro.

La vettura faceva parte di un convoglio della Monusco che comprendeva anche il Capo Delegazione Ue. L'ambasciatore, secondo una fonte, è deceduto dopo essere stato ferito da colpi d'arma da fuoco all'addome ed è arrivato all'ospedale di Goma in condizioni critiche. "Le forze armate del Congo stanno facendo il possibile per sapere chi siano gli autori dell'attacco".

L'ambasciatore e il carabiniere di scorta sarebbero stati uccisi dopo essere stati portati nella foresta, stando ad una prima ricostruzione delle fonti di polizia locali, al vaglio degli inquirenti italiani. Il commando di 6 persone avrebbe prima attaccato il convoglio e ucciso l'autista. Gli assalitori avrebbero quindi condotto gli altri nella foresta e, proprio mentre stavano arrivando delle forze locali in soccorso, avrebbero sparato al carabiniere, circostanza nella quale anche l'ambasciatore è morto.

La regione del Nord-Kivu è teatro dell'azione di decine di gruppi armati che si contendono le risorse naturali e ospita il Parco dei Virunga, famoso per i gorilla di montagna e sorvegliato da 628 ranger armati.

Attanasio, nato a Limbiate in provincia di Monza, si era laureato alla Bocconi nel 2001 ed era impegnato in politica dal 2003. Dopo diverse esperienze nelle ambasciate in Svizzera, in Marocco e in Nigeria, era dal 2017 capo missione a Kinshasa, nel Congo. Lascia la madre, la moglie e tre figlie piccole. "Era molto conosciuto e amato. Siamo sconvolti", ha scritto sul suo profilo Facebook il presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, Alessandro Fermi.

Nel 2020 Attanasio aveva ricevuto il "Premio internazionale Nassiriya per la Pace 2020", insieme alla moglie Zakia Seddiki, premiata anche lei in quanto presidente di un'organizzazione umanitaria che aiuta i bambini di strada.

Il carabiniere Vittorio Iacovacci era nato a Sonnino, in provincia di Latina. Era effettivo al 13/mo Reggimento Carabinieri 'Friuli Venezia Giulia' con sede a Gorizia. Aveva prestato servizio anche alla Folgore. Il sindaco di Sonnino, Luciano De Angelis, proclamerà il lutto cittadino. "Era andato a portare la pace ed è stato ucciso - dice - ci stringiamo attorno alla famiglia".

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha appreso la notizia del decesso dell'ambasciatore e del carabiniere mentre era al Cae di Bruxelles. Dopo aver informato i colleghi Ue del tragico evento esprimendo tutto il suo dolore per la morte dell'ambasciatore e del carabiniere, ha deciso di lasciare in anticipo i lavori del Cae e sta rientrando in queste ore in Italia. "Ho appreso con sgomento e immenso dolore della morte oggi del nostro ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo e di un militare dei carabinieri. Due servitori dello Stato che ci sono stati strappati con violenza nell'adempimento del loro dovere. Non sono ancora note le circostanze di questo brutale attacco e nessuno sforzo verrà risparmiato per fare luce su quanto accaduto. Oggi lo Stato piange la perdita di due suoi figli esemplari e si stringe attorno alle famiglie, ai loro amici e colleghi alla Farnesina e nei carabinieri".

Cordoglio anche dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. La Presidenza del Consiglio segue con la massima attenzione gli sviluppi in coordinamento con il Ministero degli Affari Esteri.

Dolore anche da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella: "Ho accolto con sgomento la notizia del vile attacco che poche ore fa ha colpito un convoglio internazionale nei pressi della città di Goma uccidendo l'ambasciatore Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista. La Repubblica Italiana è in lutto per questi servitori dello Stato che hanno perso la vita nell'adempimento dei loro doveri professionali in Repubblica Democratica del Congo".

© Riproduzione riservata

Condividi Notizia
Commenti
Attentato in Congo: uccisi ambasciatore italiano e un carabiniere. Sarebbero stati portati nella foresta

Ti potrebbero interessare

Articoli simili

SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta