In occasione della giornata nazionale contro la violenza sulle donne ieri l'associazione Samurai Dojo ha organizzato una dimostrazione gratuita di difesa personale femminile .Guidata dal Maestro Torregrossa, la dimostrazione si è svolta presso la sede Via Ernesto Vassallo, 47. La finalità quella di ricordare l'importanza di difendere il proprio corpo dagli attacchi fisici. Amiamoci e Difendiamoci è il titolo del corso organizzato dall'Associazione dedicata alle donne . Donne alla difesa della propria salute psicofisica che cercano di imparare a proteggersi da ogni forma di violenza. Donne che aiutano altre donne e che insieme vogliono imparare a difendersi divertendosi con un mini corso base di difesa personale ed un dibattito aperto sul tema. "E’ importante che le donne imparino a riconoscere dentro di sé i limiti che non si è disposte a far superare - dice Alfonso Torregrossa - e di conseguenza dovranno gestire la comunicazione verbale e non (parole, gesti, sguardi), che deve essere decisa, esplicita ed inequivocabile. Questa è anche la strategia portante dei corsi di autodifesa femminile, non la neutralizzazione fisica dell’aggressore ma la dissuasione preventiva tramite il giusto atteggiamento mentale e il miglioramento delle prestazioni atletiche. Paradossalmente l’apprendimento di tecniche di colluttazione fisica ha un significato strumentale proprio per acquisire la sicurezza e la determinazione necessari ad allontanare fin da subito i potenziali aggressori. Tutte le ospiti hanno imparato le prime tecniche di difesa, utili a contrastare un’aggressione o un tentativo di violenza. Obiettivo: evitare di essere immobilizzare e tentare in ogni modo di sfuggire al malintenzionato, anche qualora ci si dovesse trovare a terra. Le donne - continua il maestro Torregrossa - svolgono un ruolo fondamentale non solo tra le mura domestiche, o nella cura parentale. Sono abili e determinate professioniste, ne abbiamo conferma ogni giorno. Pensare che nel nostro Paese ancora ogni anno vi siano 120 donne uccise da un uomo – molto spesso il loro partner – è assurdo. Non si può stare a guardare, occorre muoversi in prima persona per fornire servizio, supporto, sostegno. Spero che l’iniziativa promossa ogni giorno e da anni dalla nostra scuola possa fornire davvero strumenti preziosi, da mettere eventualmente subito in pratica". Per info 3803101373
In occasione della giornata nazionale contro la violenza sulle donne ieri l'associazione Samurai Dojo ha organizzato una dimostrazione gratuita di difesa personale femminile .
Guidata dal Maestro Torregrossa, la dimostrazione si è svolta presso la sede Via Ernesto Vassallo, 47. La finalità quella di ricordare l'importanza di difendere il proprio corpo dagli attacchi fisici.
Amiamoci e Difendiamoci è il titolo del corso organizzato dall'Associazione dedicata alle donne . Donne alla difesa della propria salute psicofisica che cercano di imparare a proteggersi da ogni forma di violenza. Donne che aiutano altre donne e che insieme vogliono imparare a difendersi divertendosi con un mini corso base di difesa personale ed un dibattito aperto sul tema.
"E' importante che le donne imparino a riconoscere dentro di sé i limiti che non si è disposte a far superare - dice Alfonso Torregrossa - e di conseguenza dovranno gestire la comunicazione verbale e non (parole, gesti, sguardi), che deve essere decisa, esplicita ed inequivocabile. Questa è anche la strategia portante dei corsi di autodifesa femminile, non la neutralizzazione fisica dell'aggressore ma la dissuasione preventiva tramite il giusto atteggiamento mentale e il miglioramento delle prestazioni atletiche. Paradossalmente l'apprendimento di tecniche di colluttazione fisica ha un significato strumentale proprio per acquisire la sicurezza e la determinazione necessari ad allontanare fin da subito i potenziali aggressori.
Tutte le ospiti hanno imparato le prime tecniche di difesa, utili a contrastare un'aggressione o un tentativo di violenza. Obiettivo: evitare di essere immobilizzare e tentare in ogni modo di sfuggire al malintenzionato, anche qualora ci si dovesse trovare a terra. Le donne - continua il maestro Torregrossa - svolgono un ruolo fondamentale non solo tra le mura domestiche, o nella cura parentale. Sono abili e determinate professioniste, ne abbiamo conferma ogni giorno. Pensare che nel nostro Paese ancora ogni anno vi siano 120 donne uccise da un uomo - molto spesso il loro partner - è assurdo. Non si può stare a guardare, occorre muoversi in prima persona per fornire servizio, supporto, sostegno.
Spero che l'iniziativa promossa ogni giorno e da anni dalla nostra scuola possa fornire davvero strumenti preziosi, da mettere eventualmente subito in pratica". Per info 3803101373
"Amiamoci e difendiamoci": dimostrazione di difesa personale organizzata dalla Samurai Dojo