Seguo News
Il "Castagno dei 100 cavalli" è l'albero dell'anno 2021. Cordaro "Vince la Sicilia"
Attualita
Visite1871

Il "Castagno dei 100 cavalli" è l'albero dell'anno 2021. Cordaro "Vince la Sicilia"

Arrivato tra i quattro finalisti, il castagno millenario di Sant’Alfio, originario della provincia di Catania, ha conquistato il pubblico

Redazione
22 Novembre 2021 15:38

È il "Castagno dei 100 cavalli", che sorge a Sant'Alfio alle pendici dell'Etna, il vincitore del concorso "Tree of the year 2021". La proclamazione del vincitore è avvenuta a Buttrio, in provincia di Udine, in occasione della "Giornata nazionale dell'albero". Arrivato tra i quattro finalisti, il castagno millenario di Sant'Alfio, originario della provincia di Catania, ha conquistato il pubblico con i suoi 28 metri di altezza, 52 di circonferenza del tronco e 68 di diametro della chioma. Nella votazione on line, ha raccolto 36.210 voti, distaccandosi di molto dal secondo classificato (il castagno di Grisolia, Cosenza).

Scopo del concorso annuale è puntare l'attenzione sulle bellezze naturalistiche della penisola sottolineando l'importanza dei vecchi alberi, patrimonio naturale e culturale. «Il monumentale "Castagno dei 100 cavalli" del Comune di Sant'Alfio vince la sfida dell'anno e con lui vince la Sicilia e il suo patrimonio arboreo, legato alla popolazione e al territorio, che va sempre più tutelato e protetto - dice soddisfatto l'assessore regionale all'Ambiente, Toto Cordaro - adesso il plurimillenario castagno andrà a rappresentare l'Italia per il titolo europeo "European tree of the year" per il 2022».

- Scheda su "Castagno dei 100 cavalli" (https://www.gianttrees.org/it/italian-tree-of-the-year-2021/finale/il-castagno-dei-100-cavalli)  Attualmente è composto da tre grandi fusti che secondo alcuni studiosi condividono lo stesso apparato radicale. Se così fosse sarebbe anche l'albero più grande del mondo, oltre a essere il più vecchio albero da frutto. La leggenda racconta che la regina Giovanna d'Aragona si riparasse con tutti i suoi cavalieri sotto le fronde di questo enorme albero in seguito a un temporale. Da allora il castagno, visitato e descritto anche da Goethe e da molti altri letterati ed artisti, è stato chiamato "Il castagno dei 100 cavalli". nome proprio: Castagno dei 100 Cavalli. Nome comune: Castagno. Nome scientifico: Castanea sativa. Altezza: 19,42 metri. Circonferenza: 10,51 metri. Età: stimata oltre 3000 anni. Pparticolarità: è il più vecchio castagno conosciuto. La sua circonferenza potrebbe arrivare ad oltre 50 metri se si potesse affermare che i tre grossi fusti che compongono la sua struttura appartengono a uno stesso albero. In questo caso sarebbe anche l'albero più grosso al mondo. Luogo: Sant'Alfio - Catania - Sicilia

© Riproduzione riservata

Condividi Notizia
Commenti
Il "Castagno dei 100 cavalli" è l'albero dell'anno 2021. Cordaro "Vince la Sicilia"

Ti potrebbero interessare

Articoli simili

SeguoNews.it � una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta