Seguo News
Alla "Carducci" di San Cataldo il progetto Edugreen: piante e fiori curati dai piccoli "lavoratori agresti"
Attualita
Visite1022

Alla "Carducci" di San Cataldo il progetto Edugreen: piante e fiori curati dai piccoli "lavoratori agresti"

Gli studenti hanno manifestato entusiasmo in tutte le fasi del progetto, soprattutto nelle attività pratiche di giardinaggio come la coltivazione di ortaggi, di erbe aromatiche e di fiori

Redazione
20 Novembre 2023 08:56

Ancora un'attività coinvolgente per gli alunni della Scuola secondaria di I grado "G. Carducci" di San Cataldo, diretta dal prof. Salvatore Parenti. Le ragazze e i ragazzi della "Carducci", infatti, hanno avuto modo di avvicinarsi al mondo delle piante e dei fiori attraverso un contatto diretto e un approccio di tipo operativo e laboratoriale. Guidati dai docenti Angelo Piampiano e Natalia Viscuso, i giovani "lavoratori agresti" hanno contribuito al ripristino dell'"Area Green" della scuola, nei due plessi "Carducci" e "Balsamo". Grazie al progetto concluso, gli alunni hanno avuto modo di osservare da vicino alcuni processi biologici, apprezzare la bellezza della natura e concorrere al miglioramento dell'aspetto estetico e ambientale della scuola con gli addobbi vegetali prodotti e collocati.

Il laboratorio "Edugreen", favorendo attività didattiche all'aperto, è stato realizzato con i fondi destinati al Piano triennale contro la dispersione scolastica. Promosso dalla Regione Siciliana è giunto alla seconda annualità. Il progetto è stato realizzato con il coinvolgimento di diversi soggetti istituzionali esterni: hanno partecipato il direttore della Confederazione Coldiretti di Caltanissetta dott. Massimo Primavera e il responsabile di "Campagna Amica", dott. Claudio D'Agostino, che hanno proposto attività di piantumazione e cura degli ortaggi in ambiente protetto; l'ispettore  Benedetto Lupo, del Dipartimento Forestale, che ha guidato gli studenti nell'approfondimento della tematica del rispetto della natura attraverso un'esperienza "in situazione" svolta presso la tenuta Roverella di Caltanissetta; infine gli operatori dell'Azienda agricola "Trabona", bene confiscato alla mafia, che hanno offerto ai ragazzi la possibilità di conoscere la pratica dell'apicoltura.

Gli studenti hanno manifestato entusiasmo in tutte le fasi del progetto, soprattutto nelle attività pratiche di giardinaggio come la coltivazione di ortaggi, di erbe aromatiche e di fiori nei nuovi laboratori Edugreen. Il dirigente scolastico prof. Salvatore Parenti ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti in termini educativi, formativi e didattici. Inoltre, ha espresso parole di encomio e apprezzamento per i risultati conseguiti nel decoro della scuola. I ragazzi e le ragazze hanno curato un ambiente esterno che frequentano quotidianamente, infrangendo così il  grigiore cementizio che, per troppo tempo, è prevalso sugli spazi verdi.

© Riproduzione riservata

Condividi Notizia
Commenti
Alla "Carducci" di San Cataldo il progetto Edugreen: piante e fiori curati dai piccoli "lavoratori agresti"

Ti potrebbero interessare

Articoli simili

SeguoNews.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.235 del 07/06/2013 | P.Iva: 01910630852
.1
Realizzazione Siti web Caltanissetta