66° campionato mondiale di Ornitologia: podio per tre nisseni
La Mostra si trova al Cesena Fiera sarà aperta al pubblico dal 19 al 21 Gennaio. L'associazione ornitologica nissena anche quest'anno è riuscita ad affermarsi in tutte le manifestazioni
Cesena per dieci giorni è capitale dell'ornitologia. L'edizione dei record con la partecipazione di 4013 ornicoltori (1712 stranieri), arrivati da oltre 28 paesi del mondo con 32.141 soggetti (12.829 dall'estero). Nella classifica finale i soci dell'associazione ornitologica nissena sono arrivati al Podio: Concetto Geraci (Caltanissetta) fondatore dell'associazione nel 1984 con più di 50 anni d'esperienza è arrivato al primo posto nella categoria Tortora del Collare mutazione pastello, Rino Bancheri (Delia) insieme a suo padre Diego formano un grande Team ottenendo un secondo posto nella categoria Agata Opale Mosaico Giallo e Mario Cerniglia insieme alla sua compagnia Maria una coppia nella vita ma molto forte in ambito ornitologico ottenendo al terzo posto nella categoria Gloster Consort Pezzato Lipocromico. La Mostra si trova al Cesena Fiera sarà aperta al pubblico dal 19 al 21 Gennaio. L'associazione ornitologica nissena anche quest'anno è riuscita ad affermarsi in tutte le manifestazioni a livello Siciliano, Nazionale, Internazionale e Mondiale.
Cesena per dieci giorni è capitale dell'ornitologia. L'edizione dei record con la partecipazione di 4013 ornicoltori (1712 stranieri), arrivati da oltre 28 paesi del mondo con 32.141 soggetti (12.829 dall'estero). Nella classifica finale i soci dell'associazione ornitologica nissena sono arrivati al Podio: Concetto Geraci (Caltanissetta) fondatore dell'associazione nel 1984 con più di 50 anni d'esperienza è arrivato al primo posto nella categoria Tortora del Collare mutazione pastello, Rino Bancheri (Delia) insieme a suo padre Diego formano un grande Team ottenendo un secondo posto nella categoria Agata Opale Mosaico Giallo e Mario Cerniglia insieme alla sua compagnia Maria una coppia nella vita ma molto forte in ambito ornitologico ottenendo al terzo posto nella categoria Gloster Consort Pezzato Lipocromico. La Mostra si trova al Cesena Fiera sarà aperta al pubblico dal 19 al 21 Gennaio. L'associazione ornitologica nissena anche quest'anno è riuscita ad affermarsi in tutte le manifestazioni a livello Siciliano, Nazionale, Internazionale e Mondiale.
66° campionato mondiale di Ornitologia: podio per tre nisseni