Gela, turismo e accoglienza: gli studenti dell’Alberghiero realizzano un sito web
Gli studenti, dopo aver sostenuto gli esami di maturità, hanno racchiuso la loro esperienza in un sito web
Redazione
13 Luglio 2018 16:15
Si conclude l’anno scolastico e gli studenti dell’istituto alberghiero di Gela, IPSEOA “Luigi Sturzo”, realizzano un sito internet. “Siamo fieri – spiegano gli insegnanti- di raccontare il lavoro che ha svolto la classe per gli esami di maturità.La classe, autotassandosi, ha pubblicato e costruito un sito internet, www.welcomingpeople18.com, dove è possibile trovare i loro lavori in PowerPoint con nuovi spunti per viaggi, mappe concettuali discusse agli esami, curricula per proporsi al mercato del lavoro, facendo conoscere le loro esperienze importanti e spunti di riflessioni sul turismo e l'accoglienza. Un lavoro bellissimo che vale la pena di guardare e di essere conosciuto perché poco usuale e che è stato presentato alla commissione agli esami di maturità. Il sito è stato ideato dall'alunna Eliada Pulici, con la collaborazione e partecipazione, con ruoli diversi, di tutta la classe: Manuela Amato, Antonio Argintieri, Manuela Belladonna, Marco Bilardo, Maria Grazia Cascino, Martina Cavaleri, Elisabeth di Stefano, Teresa Fulco, Alessia Gravina, Riccardo Lisi, Jessica Lupo, Graziella Morinello, Eleonora Scuderi, Martina Smecca, Monica Taschetta, Chiara Tosto, Alessia Tumminelli, Giorgia Vanasco e Giulia Vella”. L’istituto racconta anche la storia di Jessica Lupo della 5A Accoglienza Turistica diplomatasi con 100. Jessica lavora con contratto a tempo indeterminato, presso la struttura ricettiva “Athena resort”, tra Scoglitti e Santacroce, già dal giorno dopo del suo esame e dopo un triennio di contratti stagionali. Orgoglio gelese della scuola e di tutti gli insegnanti. (Foto archivio)
Si conclude l’anno scolastico e gli studenti dell’istituto alberghiero di Gela, IPSEOA “Luigi Sturzo”, realizzano un sito internet. “Siamo fieri – spiegano gli insegnanti- di raccontare il lavoro che ha svolto la classe per gli esami di maturità.La classe, autotassandosi, ha pubblicato e costruito un sito internet, www.welcomingpeople18.com, dove è possibile trovare i loro lavori in PowerPoint con nuovi spunti per viaggi, mappe concettuali discusse agli esami, curricula per proporsi al mercato del lavoro, facendo conoscere le loro esperienze importanti e spunti di riflessioni sul turismo e l'accoglienza. Un lavoro bellissimo che vale la pena di guardare e di essere conosciuto perché poco usuale e che è stato presentato alla commissione agli esami di maturità. Il sito è stato ideato dall'alunna Eliada Pulici, con la collaborazione e partecipazione, con ruoli diversi, di tutta la classe: Manuela Amato, Antonio Argintieri, Manuela Belladonna, Marco Bilardo, Maria Grazia Cascino, Martina Cavaleri, Elisabeth di Stefano, Teresa Fulco, Alessia Gravina, Riccardo Lisi, Jessica Lupo, Graziella Morinello, Eleonora Scuderi, Martina Smecca, Monica Taschetta, Chiara Tosto, Alessia Tumminelli, Giorgia Vanasco e Giulia Vella”. L’istituto racconta anche la storia di Jessica Lupo della 5A Accoglienza Turistica diplomatasi con 100. Jessica lavora con contratto a tempo indeterminato, presso la struttura ricettiva “Athena resort”, tra Scoglitti e Santacroce, già dal giorno dopo del suo esame e dopo un triennio di contratti stagionali. Orgoglio gelese della scuola e di tutti gli insegnanti. (Foto archivio)
Questo sito usa cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Scorrendo questa pagina o cliccando su "Acconsento", acconsenti all’uso dei cookie.
Gela, turismo e accoglienza: gli studenti dell’Alberghiero realizzano un sito web