Lotta alla criminalità a Caltanissetta: controlli a tappeto della Polizia nel centro storico
Controlli del territorio a tappeto in tutto il centro storico durante un servizio che ha coinvolto nove pattuglie delle forze di polizia, coordinate d...
Redazione
19 Novembre 2015 10:02
Controlli del territorio a tappeto in tutto il centro storico durante un servizio che ha coinvolto nove pattuglie delle forze di polizia, coordinate dal dirigente della Sezione Volanti, Commissario Capo Alessandro D’Arrigo.
Polizia di Stato (Sezione Volanti, Nucleo Prevenzione Crimine di Palermo, Ufficio Immigrazione e Digos), Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza hanno controllato controllate 53 persone - di cui 27 stranieri -, 21 mezzi e 19 perquisizioni personali - tutte con esito negativo - a carico di soggetti che stazionavano presso la Villa Cordova e il quartiere Provvidenza. Di questi ultimi 9 erano pakistani, 4 gambiani, 3 italiani, 2 somali e 1 senegalese.
Le posizioni amministrative di alcuni dei soggetti stranieri che sono stati controllati sono al vaglio dell’Ufficio Immigrazione della Questura. Sono stati, inoltre, eseguiti controlli a soggetti sottoposti a misure anticrimine: 19 arrestati domiciliari e 6 sorvegliati speciale della pubblica sicurezza.
Il Questore Bruno Megale ha annunciato che i controlli periodici, disposti dalla Prefetta Cucinotta nell’ambito della Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, mirano a effettuare controlli nei confronti di soggetti già noti alle forze dell’ordine e in luoghi nei quali si verificano fenomeni di microcriminalità.
Le zone coinvolte sono state quartiere Provvidenza, Villa comunale Cordova, Corso Vittorio Emanuele, Via Palermo, Piazza Garibaldi, Piazza Roma, Stazione Ferroviaria, Via Gaetani, Via Benintendi, Via Arco Calafato e vie limitrofe.
Con l’ordinanza del Questore sono stati disposti analoghi servizi, a cura dei Reparti territoriali competenti (Commissariati di Polizia di Stato e Compagnie dei Carabinieri), in tutto il territorio della provincia.
Controlli del territorio a tappeto in tutto il centro storico durante un servizio che ha coinvolto nove pattuglie delle forze di polizia, coordinate dal dirigente della Sezione Volanti, Commissario Capo Alessandro D’Arrigo.
Polizia di Stato (Sezione Volanti, Nucleo Prevenzione Crimine di Palermo, Ufficio Immigrazione e Digos), Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza hanno controllato controllate 53 persone - di cui 27 stranieri -, 21 mezzi e 19 perquisizioni personali - tutte con esito negativo - a carico di soggetti che stazionavano presso la Villa Cordova e il quartiere Provvidenza. Di questi ultimi 9 erano pakistani, 4 gambiani, 3 italiani, 2 somali e 1 senegalese.
Le posizioni amministrative di alcuni dei soggetti stranieri che sono stati controllati sono al vaglio dell’Ufficio Immigrazione della Questura. Sono stati, inoltre, eseguiti controlli a soggetti sottoposti a misure anticrimine: 19 arrestati domiciliari e 6 sorvegliati speciale della pubblica sicurezza.
Il Questore Bruno Megale ha annunciato che i controlli periodici, disposti dalla Prefetta Cucinotta nell’ambito della Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, mirano a effettuare controlli nei confronti di soggetti già noti alle forze dell’ordine e in luoghi nei quali si verificano fenomeni di microcriminalità.
Le zone coinvolte sono state quartiere Provvidenza, Villa comunale Cordova, Corso Vittorio Emanuele, Via Palermo, Piazza Garibaldi, Piazza Roma, Stazione Ferroviaria, Via Gaetani, Via Benintendi, Via Arco Calafato e vie limitrofe.
Con l’ordinanza del Questore sono stati disposti analoghi servizi, a cura dei Reparti territoriali competenti (Commissariati di Polizia di Stato e Compagnie dei Carabinieri), in tutto il territorio della provincia.
Lotta alla criminalità a Caltanissetta: controlli a tappeto della Polizia nel centro storico